Sperimentazioni cliniche

Unità Operativa Complessa di Cardiologia e Unità Terapia Intensiva Coronarica (UTIC)

Titolo dello studio

PI

Registro dei dispositivi per la gestione del ritmo di Boston Scientific (SOCRATES)

Stefano Bianchi

POLARx Cardiac Cryoblation system Post Market Clinical Follow-up study (POLAR ICE)

Stefano Bianchi

Non-interventional study on Edoxaban treatment in routine clinical practice for patients with non valvular atrial fibrillation (ETNA-AF-Europe). Prot. DSE-EDO-04-14-EU

Paolo Azzolini

 

Unità Operativa Complessa di Endocrinologia e Diabetologia

Titolo dello studio

PI

Effetto di Tirzepatide rispetto a Dulaglutide sugli eventi avversi cardiovascolari maggiori nei pazienti con diabete tipo 2 (SURPASS-CVOT)

Simona Frontoni

Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia

Titolo dello studio

PI

A Phase III, randomized, double-blind, placebocontrolled multi-country study to demonstrate efficacy of a single dose of unadjuvanted RSV Maternal vaccine, administered IM to pregnant women 18 to 49 years of age, for prevention of RSV associated LRTI in their infants up to 6 months of age

Alessandro Svelato

Unità Operativa Complessa di Medicina Interna

Titolo dello studio

PI

Trattamento di pazienti dislipidemici ad alto e ad altissimo rischio per la prevenzione di eventi cardiovascolari in Europa – studio osservazionale multinazionale (SANTORINI)

Dario Manfellotto

Studio clinico in aperto di fase III, randomizzato, per valutare l’efficacia di un trattamento con doxiciclina e acido tauroursodeossicolico (Doxy-TUDCA) in associazione alla terapia di supporto standard contro la sola terapia di supporto standard, in pazienti affetti da amiloidosi cardiaca da transtiretina

Dario Manfellotto

Unità Operativa Complessa di Pediatria, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN)

Titolo dello studio

PI

Outcome neurologico precoce in neonati con encealopatia lieve: un Network Regionale

Luca Massenzi

Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Neurologia

Titolo dello studio

PI

Studio di fase 2, randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo, multicentrico volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di AL002 nei partecipanti con malattia di Alzheimer precoce – ALECTOR

Emanuele Cassetta

Studio in aperto, multicentrico, Roll-Over per valutare la sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia della somministrazione a lungo termine di Gantenerumab nei pazienti con malattia di Alzheimer – WN42171 (OLE)

Emanuele Cassetta

Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, a tre bracci, della durata di 9 mesi, con esame diagnostico per immagini del cervello, sulla sicurezza e sull’efficacia di leuco-metiltioninio bis (idrometansulfonato) (LMTM) in soggetti con malattia di Alzheimer precoce” – Prot. TRx-237-039

Emanuele Cassetta

Studio di fase II, in aperto, a braccio singolo e multicentrico, volto a valutare gli effetti farmacodinamici di una somministrazione settimanale di Gantenerumab in partecipanti affetti da malattia di Alzheimer in fase iniziale (da prodromica a lieve) – WN29722 (GRADUATION)

Emanuele Cassetta

A Phase II, multicenter, randomized, double-blind, placebo-controlled, parallel-group, efficacy, and safety study of MTAU9937A in patients with prodromal to mild Alzheimer’s disease – GN39763 (TAURIEL)

Emanuele Cassetta

Studio di efficacia e sicurezza di fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo e a gruppi paralleli volto a valutare efficacia e sicurezza di GANTENERUMAB in pazienti affetti da malattia di Alzheimer in fase iniziale (da prodromica a lieve) – Prot. WN29922

Emanuele Cassetta

Unità Operativa Complessa di Oncologia

Titolo dello studio

PI

NeoAspMet Trial – Neoadjuvant Aspirin and/or Metfromin during preoperative induction chemotherapy and chemoradiotherapy for locally-advanced rectal cancer

Domenico Corsi

Studio randomizzato di fase II di ritrattamento con Panitumumab seguito da Regorafenib versus la sequenza inversa nei pazienti con carcinoma colorettale metastatico chemio-refrattario RAS e BRAF wild-type – PARERE

Domenico Corsi

The ROME trial from histology to target: the road to perzonalize target therapy and immunotherapy

Domenico Corsi

Valutazione tridimensionale della tossicità da inibitori delle aromatasi in donne affette da carcinoma mammario in fase precoce: attesa, rilevata, percepita. studio pilota multicentrico. Studio TARPEA

Alessandra Emiliani/Domenico Corsi

Studio internazionale di fase III randomizzato di trattamento adiuvante con mFOLFIRINOX verso mFOLFOX6 in pazienti con carcinoma colorettale in stadio III ad alto rischio –  Prot. IROCAS

Domenico Corsi

PROGETTO PHALCO: effetti di un’attività fisica adatta sulla capacità funzionale residua in pazienti neoplastici con differenti comorbidità

Domenico Corsi

Caratterizzazione molecolare del tumore rettale localmente avanzato trattato con chemoradioterapia preoperatoria: la coorte dello studio STAR-01 (SMART STAR)

Domenico Corsi

Studio Extensive molecular profiling of radically resected colon cancer patients ernolled in the phase 3 randomized TOSCA trial – The TATA study

Domenico Corsi

seconD-line folfiri/aflIbercept in proSpecTIvely stratified, anti-EGFR resistaNt, metastatic coloreCTal cancer patIents with RAS Validated wild typE status (DISTINCTIVE Study)

Domenico Corsi

Studio di fase II randomizzato di prima linea di trattamento con FOLFOXIRI più BEVACIZUMAB più ATEZOLIZUMAB verso FOLFOXIRI più BEVACIZUMAB in pazienti con carcinoma colo rettale metastatico non resecabile_ Atzeco Tribe

Domenico Corsi

CABAzitaxel with or without prednisone in patients with metastatic CAstration REsistant prostate cancer (mCRPC) progressed during or after a previous docetaxel-based chemotherapy: a multi-center, prospective, two-arm, open label, non inferiority phase II study” – Studio CABACARE

Antonella Mecozzi

ATHENA – A multicenter, randomized, double-blind placebo controlled phase 3 study in ovarian cancer patients evaluating rucaparib and nivolumab as maintenance treatment following response to front-line platinum based chemotherapy

Domenico Corsi

A phase II clinical trial of Pembrolizumab in combination with Carboplatin-Paclitaxel in patients with advanced (stage III B-C-IV) ovarian, primary peritoneal and fallopian tube cancer: MITO28/MANGO OV4 study.

Domenico Corsi

Studio di fase 2 randomizzato di confront tra carboplatino-paclitaxel e carboplatino-paclitaxel-avelumab in pazienti con carcinoma dell’endometrio avanzato (stadio III-IV) o ricorrente – MITO END-3

Domenico Corsi

Studio randomizzato di fase III sull’utilizzo dell’anticorpo anti-PDL1 Avelumab come trattamento adiuvante o post-neodiuvante per pazienti con carcinoma mammario triplo-negativo ad alto rischio. – A-BRAVE TRIAL

Domenico Corsi

Studio di fase III randomizzaato di prima linea con mFOLFOXIRI e PANITUMUMAB versus mFOLFOX6 e PANITUMUMAB in pazienti con carcinoma colorettale metastatico RAS E BRAF WILD-TYPE

Domenico Corsi

Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia

Titolo dello studio

PI

Studio di non inferiorità, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato verso attivo, di un’iniezione di Hymovis ONE® (32 mg/4 ml) verso il regime attualmente approvato di un’iniezione di Monovisc™ nel sollievo sintomatico dell’osteoartrosi del ginocchio

Vincenzo Sessa

Menu

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi