Corso Ecocardiografia nell’Urgenza/Emergenza e Terapia Intensiva
08/06/2023
Obiettivo: Il corso si propone l’obiettivo di fornire ai medici dell’area dell’emergenza/urgenza strumenti idonei a comprendere l’ambito di impiego e i limiti della diagnostica ecografica per un rapido e focalizzato inquadramento clinico-diagnostico dei vari quadri clinici che possono presentarsi nei reparti critici (DEA, OBI, CRTI, UTIC, Sala Operatoria, Reparto di Medicina d’urgenza). Si propone inoltre di illustrare i vari protocolli maggiormente utilizzati nei reparti di emergenza per valutare i vari reperti ecografici così da poter riconoscere rapidamente elementi patologici ed individuare in tempi brevi l’iter terapeutico più corretto ed adeguato per il paziente. Caratteristica delle indagini ecografiche in emergenza è che esse sono dettate dalla valutazione primaria e secondaria ABCDE e che l’interpretazione delle stesse indagini deve essere fatta in stretta correlazione con i dati clinici, le indagini bio-umorali e con le indagini strumentali eseguibili al letto del paziente (ECG, Rx Torace). Noi riteniamo infatti che il medico d’urgenza sia il professionista che, più di ogni altro, deve conoscere tutti gli strumenti di indagine impiegati nell’emergenza così da poterli correlare ed integrare nel migliore dei modi.
Responsabile Scientifico: Dott. Fabrizio Farina
SEDE: Aula Giovanni Paolo II – Scuola Padre Luigi Tezza – Istituto Figlie di San Camillo Via Labico, 74, 00177 Roma
DATA: 8 GIUGNO 2023
DURATA FORMATIVA: 9 ore totali di cui 4 ore formazione interattiva
NUMERO CREDITI: 12,9
DESTINATARI: Medico Chirurgo – n. 25 partecipanti
DESTINATARI (Disciplina): Tutte le discipline
COSTO € 200,00
INTESTAZIONE: Fondazione Fatebenefratelli per la ricerca e la formazione sanitaria e sociale
BANCA: BNL – AG.6 – ROMA
IBAN: IT18S0100503206000000019704
SWIFT BIC: BNL II TRR
CAUSALE: Iscrizione Corso Ecocardio_giugno 2023