Mercoledì 27 ottobre 2021 all’Ospedale Fatebenefratelli si è tenuto il primo incontro dedicato ai genitori.
Il programma ha toccato i seguenti punti:
- L’esperienza del centro antiviolenza della Fondazione Fatebenefratelli (A.P.E)
- Diagnosi clinica e sostegno ai BAMBINI maltrattati e alle loro famiglie: l’esperienza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- Consulenza legale, informazioni sui procedimenti penali e assistenza pratica alle vittime di violenza
- Momento di scambio con i genitori
All’incontro hanno partecipato 20 genitori ai quali è fornita una copia del manuale di sintesi del progetto.
L’incontro si è aperto con una breve introduzione del progetto SAVE a cura della responsabile dell’unità Fondazione Fatebenfratelli, la Dott.ssa Mariacarla Ventriglia.
Vi è stato, poi, Il primo intervento della dott.ssa Ciuffa che ha raccontato l’esperienza del centro antiviolenza della Fondazione Fatebenefratelli (A.P.E). È seguito l’intervento del Dott. Bergonzini incentrato sulla diagnosi clinica e il sostegno ai bambini maltrattati e alle loro famiglie, prendendo come esempio le esperienze dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Infine, è intervenuta l’avvocatessa Gargano che ha fornito informazioni molto utili su consulenza legale, procedimento penale e assistenza pratica alle vittime di violenza.
Dopo gli interventi dei relatori, c’è stato un momento di scambio durante il quale c’è stata una viva partecipazione dei genitori presenti. Le domande e gli interventi sono stati molteplici ed è emersa la necessità di diffondere sul territorio informazioni sull’esistenza di una rete capace di prendere atto del problema e di intervenire tempestivamente. Una madre ha chiesto anche la possibilità di proporre incontri simili presso le ambasciate dove spesso arrivano vittime o testimoni di violenze ma spaventati e che, soprattutto, non saprebbero a chi rivolgersi per denunciare gli abusi e chiedere aiuto.