MASTERCLASS DI ODONTOIATRIA CLINICA: LA CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA MININVASIVA, L’ORTODONZIA E LA PROTESI (LIVELLO MEDIO-AVANZATO) ROAD TO PRO
29/03/2025 - 31/07/2025
RAZIONALE: Il corso affronta le varie problematiche cliniche e gestionali relative: agli interventi di chirurgia odontostomatologica avanzata, alla gestione dell’ortognatodonzia e della protesi all’interno di una clinica odontoiatrica. La masterclass ha lo scopo di far acquisire al partecipante una capacità diagnostica e operativa sicura e standardizzata, dal primo colloquio col paziente, all’intervento terapeutico, al follow-up. I partecipanti avranno la possibilità di interagire con gli esperti ricevendo consigli e dimostrazioni riguardo le tecniche impiegate.
Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti per apprendere gli step diagnostici e i protocolli clinici al fine di effettuare interventi di chirurgia odontostomatologica, ortognatodonzia e protesi di eccellenza.
Responsabile scientifico: Prof. Marco Di Dio
Data inizio evento:6 SETTEMBRE 2025
Sede di svolgimento: OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA Via di Ponte Quattro Capi,39-00186 ROMA
ID ECM: in fase di accreditamento
Evento riservato a: N. 8 partecipanti- Medico Chirurgo (Chirurgia Maxillo Facciale) e Odontoiatra
Quote di iscrizione
Gruppo frequenza osservazionale- 4 partecipanti 700,00 euro
Gruppo HANDS-ON- 4 partecipanti 3.000,00 euro
Dati per il bonifico bancario:
INTESTAZIONE: FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA ENTE DEL TERZO SETTORE
BANCA: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO – DIPENDENZA DI SP.FIL.16 – ROMA
IBAN: IT38Z0100503216000000004022
Si ha diritto al rimborso della quota in caso di comunicazione dell’impossibilità a partecipare al corso entro 45 giorni prima della data di inizio evento.
Ad iniziare dall’8 settembre e fino al 19 dicembre 2025 ogni discente dovrà svolgere 30 ore di frequenza osservazionale presso l’UOS di Odontostomatologia dell’Ospedale Gemelli Isola.
Per poter frequentare l’intero corso (lezioni frontali e frequenza osservazionale presso l’Ospedale) è necessario essere in possesso delle seguenti certificazioni:
- Referto del test Mantoux o Quantiferon (La validità del test di Mantoux o Quantiferon è di un anno)
- Attestato di avvenuta formazione in sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’accordo Stato/Regioni del 21/12/2011 e s.m.i.
- Copertura assicurativa
I documenti devono essere inviati tramite mail a lorena.lagana@foitets.it
Per ulteriori informazioni contattare il numero: 06- 68370504
ISCRIZIONE
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.