IL MODERNO APPROCCIO ALLE PATOLOGIE DELLA PROSTATA. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE


RAZIONALE: Le patologie prostatiche colpiscono un numero sempre crescente di pazienti a causa soprattutto dell’invecchiamento della popolazione. Sempre più, pertanto, il Medico di Medicina Generale si troverà ad essere coinvolto nel percorso diagnostico-terapeutico di queste malattie. Il Medico di Medicina Generale riveste un ruolo centrale nella diagnosi precoce del tumore della prostata, nell’implementazione di programmi di screening per questo tumore, nella gestione delle terapie farmacologiche e dei loro effetti collaterali, nell’aderenza alle terapie e al follow-up. Mai come oggi abbiamo assistito ad una rapida evoluzione delle tecniche diagnostiche e terapeutiche nell’ambito delle patologie prostatiche, motivo per cui risulta fondamentale, anche per il Medico di Medicina Generale, tenersi al passo con l’innovazione in tale ambito per offrire al paziente informazioni aggiornate e prescrizioni appropriate. Il corso si pone pertanto l’obiettivo di fornire un aggiornamento puntuale e sintetico sulle ultime novità in tema di diagnosi e terapia delle neoplasie prostatiche e dell’ipertrofia prostatica benigna.

Responsabile Scientifico: Prof. Emilio Sacco

7 giugno 2025

ID EVENTO: 449266
N.CREDITI: 4
DESTINATARI (Professione): N. 50 partecipanti- MEDICO CHIRURGO
DISCIPLINE MEDICHE ACCREDITATE: Medicina generale (medici di famiglia)-Urologia

locandina_7 giugno 2025

Programma ecm_7 giugno 2025

Per informazioni contattare il n. 06-68370504  oppure scrivere a lorena.lagana@foitets.it

ISCRIZIONE

Tipo di biglietto Posti
Iscrizioni

Nel campo sottostante, se l'ente di appartenenza è l'Ospedale Gemelli Isola scrivere GI, altrimenti indicare nome e indirizzo dell'ente presso cui si lavora.


Menu

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi