CARDIOMIOPATIE A FENOTIPO IPERTROFICO: CONOSCERLE PER RICONOSCERLE
05/04/2025
RAZIONALE: L’obiettivo di questo progetto di formazione è offrire una formazione scientifica teorica e pratica sulla cardiomiopatia ipertrofica e le sue fenocopie. Il primo focus di questo evento sarà la valutazione clinico-strumentale ed il management terapeutico dei pazienti affetti da cardiomiopatia ipertrofica, in particolare dalle forme ostruttive della patologia, anche in considerazione della recente disponibilità di nuove opzioni terapeutiche farmacologiche.
Il corso di formazione sarà inoltre mirato allo studio delle fenocopie della cardiomiopatia ipertrofica, ed in particolare la malattia di Fabry e l’ amiloidosi cardiaca TTR e AL, e dei relativi work-up diagnostico-terapeutici. Per queste patologie è infatti disponibile una terapia specifica, che, se iniziata in una fase precoce, ha dimostrato di ridurre significativamente gli eventi cardiovascolari migliorando la qualità di vita e l’outcome. Proprio in quanto “malattie rare” frequentemente vengono mis-diagnosticate, poiché poco conosciute sul territorio.
Dalla consapevolezza dell’importanza dell’awareness di queste patologie, nasce la proposta di questo evento, volto a medici di base ed internisti, ma anche a cardiologi ospedalieri che non hanno specifica expertise in cardiomiopatie, con l’obiettivo di aumentare il referral dei pazienti affetti da queste patologie e di ottimizzarne l’iter diagnostico-terapeutico.
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Francesca Graziani
Data: 5 aprile 2025
Sede di svolgimento: Sala Elettra- GTC Gemelli Training Center, ala b 2° piano Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCSS – Largo Agostino Gemelli 8, Roma
DESTINATARI DELL’INIZIATIVA: 25 PARTECIPANTI- MEDICO CHIRURGO Discipline: Cardiologia – Medicina Interna- Medicina Generale (Medici di Famiglia)
Le iscrizioni all’evento sono riservate. Per qualsiasi necessità o informazione contattare la segreteria al numero: 06-6837300
ISCRIZIONE
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.