Aggiornamenti in Oncologia. I tumori della prostata: la gestione della malattia resistente alla castrazione e della malattia metastatica
22/01/2021 - 30/06/2021
IL CORSO E’ FRUIBILE SU PIATTAFORMA FAD
DAL 4 DICEMBRE 2020 AL 30 GIUGNO 2021
Il corso è accreditato per MEDICO CHIRURGO – discipline accreditate: Oncologia, Radioterapia, Urologia
- Crediti ECM: 5
- Ore formative: 5
- Codice Evento: 903/287501
- Numero Partecipanti: 100
Il tumore della prostata è la neoplasia più diffusa negli uomini di età superiore ai 50 anni e la sua incidenza, almeno nei paesi ad economia avanzata, è in continua crescita. Tali caratteristiche la rendono una malattia dall’altissimo impatto non solo umano, ma anche sociale ed economico.
Il panorama del trattamento del cancro della prostata sta continuando a mutare, chiamando tutti gli esperti clinici che si occupano della sua gestione a massimizzare gli sforzi per offrire ai loro pazienti sempre migliori opportunità di cura. La sopravvivenza dei pazienti con carcinoma prostatico, non considerando la mortalità per altre cause, è attualmente attestata all’88% a 5 anni dalla diagnosi, una sopravvivenza per fortuna in costante crescita; il principale fattore correlato a questa tendenza temporale è dato, oltre che dall’anticipazione diagnostica e dalla possibilità di trattamenti radicali negli stadi precoci della malattia, anche dalla disponibilità di farmaci e agenti terapeutici che si sono dimostrati efficaci nelle fasi avanzate della malattia, aprendo la via all’attuazione di più linee terapeutiche nella fase metastatica, sia di ormonosensibilità che di resistenza alla castrazione.
LOCANDINA EVENTO